Il dispositivo TreeSystem
Il dispositivo TreeSystem è un’intuizione nata nel tentativo di velocizzare e semplificare la problematica installativa a terra. Il sistema di ancoraggio ha offerto fin dai primi test risultati di tenuta significativi che hanno convinto a depositare la richiesta di brevetto a livello nazionale prima ed internazionale poi. Il principio fondamentale su cui si basa il sistema è la contrapposizione di almeno 2 inserti di ancoraggio al suolo direzionati da una guida, che ne determina l’angolo di discesa. Così facendo, viene ad essere interessato un volume di terreno definibile come bulbo di rottura piuttosto ampio, anche in relazione alla lunghezza degli inserti di ancoraggio. Una volta discesi nel terreno in direzioni opposte, essi generano il blocco della base di ancoraggio che rimane in superficie.
Così facendo il sistema ripropone in un certo qual modo l’effetto delle radici che stanno alla base degli alberi e che ne garantiscono stabilità e resistenza allo sradicamento.
I Vantaggi
I principali vantaggi sono determinati dal fatto che:
EVITA IL PLINTO: Permette di evitare il plinto in calcestruzzo con un notevole risparmio di tempo e manodopera evitando escavazione, getto e tempo di presa dei materiali.
SEMPLICE E RAPIDO: Si installa in pochi minuti con mezzi d’opera molto comuni ed è subito stabile e resistente. Nelle applicazioni più semplici utilizzando un comune martello, in quelle più performanti un martello elettropneumatico. Non necessita di manodopera professionalizzata. “La semplicità dell’articolo di hobbistica e l’efficacia del professionale”.
NON ASPORTA IL TERRENO: Evitando lo scavo preserva le proprietà fisiche del suolo. Elemento particolarmente importante in occasione di sommità arginali o soggette a cedimenti.
ZERO IMPATTO AMBIENTALE: Non utilizza agenti chimici, non asporta materiale ed ha un’invasività molto ridotta rispetto ai sistemi ad oggi in uso (necessita di una penetrazione verticale molto inferiore rispetto alle tipologie di fondazione quali pali infissi, viti di fondazione e similari). E’ facilmente riutilizzabile e completamente smaltibile a fine vita.
RESISTENTE ED AFFIDABILE: Resistenza comprovata da test dinamometrici effettuati in situazioni critiche su varie tipologie di terreno.
Applicazioni in Situazioni Particolari
Il dispositivo si presta all’installazione anche in situazioni critiche dove molti altri trovano difficoltà, il suo particolare metodo di installazione permette agli inserti di lavorare come scalpelli e di superare gli ostacoli che possono incontrare nel sottosuolo o costituiti dal suolo stesso. In particolare si fa riferimento ai casi in cui vi sia:
Presenza di sassi e pietre nel sottosuolo
Nel caso di presenza di sassi nel sottosuolo gli inserti di ancoraggio agendo come scalpelli rompono il sasso penetrando poi nel terreno
Installazioni su asfalto, calcestruzzo e roccia
Con una preventiva perforazione è applicabile anche su asfalto, calcestruzzo e roccia.