News

11 Agosto 2022 –   Chiusura aziendale per ferie estive

Treesystem va in vacanza!☀️
Gli uffici e il magazzino rimarranno chiusi per ferie dal 15 al 28 Agosto 2022. Tutte le attività riprenderanno regolarmente lunedì 29/08.

Buona estate a tutti!

28 Ottobre 2019Attivi dal 4 Luglio 2019 gli incentivi del Decreto FER 1

Proseguendo quanto iniziato con il DM FER 2018 (vedi articolo precedente), il 4 Luglio scorso sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un nuovo decreto che regolamenta l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione.

Ci sono due modalità di accesso agli incentivi:

  • Iscrizione ai registri, per impianti di potenza compresa tra 1kW e 1MW;
  • Partecipazione a procedure d’asta, per impianti di potenza superiore a 1MW.

Entrambe le procedure possono essere svolte tramite il portale FER-E.
TreeSystem offre varie tipologie di strutture di montaggio adatte ad impianti fotovoltaici a terra, sia di modeste che di grandi dimensioni, che rientrino nel “gruppo A” stabilito dal nuovo decreto (impianti fotovoltaici di nuova costruzione). Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente, senza utilizzare basi in cemento nè deturpare il terreno.

Decreto FER 1 completo

 

22 Novembre 2018 – Importanti novità riguardanti gli impianti fotovoltaici in Italia “Il Decreto rinnovabili 2018 (DM FER) – Incentivi fotovoltaico 2018”

A dare nuova linfa all’industria solare italiana arriva il Decreto Rinnovabili 2018 a partire dal 31 gennaio 2019 partiranno i bandi del decreto FER. Il decreto disciplinerà i nuovi incentivi rinnovabili per il periodo 2019-2021.

Il decreto ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica dagli impianti alimentati a fonti rinnovabili compreso il fotovoltaico.

La possibilità di beneficiare degli incentivi per impianti fotovoltaici a terra è concessa solo per impianti realizzati su aree non agricole come:

  • Discariche esaurite
  • Cave esaurite
  • Aree di pertinenza di discariche o siti contaminati
  • Depositi e discariche di inerti
  • Aree dismesse
  • Siti inquinati

TreeSystem offre una soluzione ideale ed una comprovata esperienza per questo tipo di aree perché unisce bassa invasività (mediamente 50 cm di penetrazione) preservando l’integrità delle geomembrane e dei sistemi di capping più in generale. Mediante l’uso di questa innovativa tecnologia impiegata per per realizzare la fondazione unitamente ad un design efficiente in grado di adattarsi alla morfologia del terreno, sono stati realizzati oltre 50 MW di impianti fotovoltaici su discarica in diversi Paesi nel mondo.

Per scoprire tutti i vantaggi dell’utilizzo del sistema TreeSystem in discariche esaurite, cave dismesse o siti visitate la nostra pagina sugli impianti fotovoltaici su discarica


13 Novembre 2018 - TreeSystem ha raggiunto il 33° posto nella classifica “Leader della Crescita 2019″

“Il Sole 24 ORE” ha pubblicato la classifica “Leader della crescita 2019”, la lista delle 350 aziende italiane che hanno registrato la maggior crescita di fatturato nel periodo 2014-2017. Le 350 aziende selezionate sono state scelte tra le 6000 aziende italiane che hanno registrato i migliori tassi di crescita nel periodo considerato.

TreeSystem è orgogliosa di comunicare che è stata inserita al 33° posto.

Questo riconoscimento ci stimola a migliorarci ogni giorno grazie anche al supporto di tutti gli installatori che ci scelgono ogni giorno.

Classifica “Leader della Crescita 2019″

Articolo online de “Il Sole 24 ORE”: Leader della crescita 2019: ecco le aziende italiane che crescono di più

Il sole 24 ore - Leader della crescita 2019 - Articolo Il sole 24 ore - Leader della crescita 2019 - Classifica

 

 

 

 

 


 

 

 

 


 

30 Maggio – 2 Giugno 2017 –   TreeSystem partecipa a Intersolar 2017, Monaco di Baviera. Grazie a tutti!

 

 

 

 

 

 

 


14 Aprile 2017- Treesystem ha realizzato uno dei più grandi impianti fotovoltaici dell’Estonia, a Hiiumaa. Anche la Presidente dell’Estonia Kersti Kaljulaid ha visitato il sito!

01-03 Marzo 2017- TreeSystem partecipa alla 9a edizione di “Tokyo PV System EXPO”. Grazie a tutti per la vostra affettuosa collaborazione!

14 Luglio 2016-  TreeSystem è stata scelta per la realizzazione di un impianto di 22MW in Senegal

24 Giugno 2016-  TreeSystem Vi ringrazia della vostra visita  al nostro  stand  a Monaco per Intersolar 2016

10 Marzo 2016-  TreeSystem sarà presente a Monaco dal 22  al 24  Giugno  presso Intersolar  2016  . Vi aspettiamo numerosi!

10 Marzo 2016-  TreeSystem sbarca in Polonia con la sua struttura innovativa dove si è rivelata la soluzione ideale per impianti di piccole e grandi dimensioni.

 

 

 

 

 

 

02-4-Marzo 2016- Tree System presenzia la 9th edizione di Pv expo di Tokyo  con novità e aggiornamenti . Un caloroso grazie a tutti i nostri visitatori e collaboratori.

04 Marzo 2016- Presentazione in anteprima in Giappone presso il Pv expo 2016 di una nuova struttura per l’installazione fotovoltaica su clivi montani molto accentuati in qualsiasi direzione (da Nord a Sud e da Est a Ovest). Il nuovo sistema permette l’installazione di impianti fotovoltaici su zone montagnose dove il tilt e le pendenze sono uguali o superiori ai 45°.


15 Novembre  2015- Realizzazione con successo  dell’impianto di 2,59 MW, Hegono, Kagoshima in Giappone

26 Luglio  2015- Realizzazione con successo  degli impianti  di 1 MW Harculo, e di 1 MW Nijmegen Holland

10-12 Giugno 2015- Un caloroso saluto ai nostri visitatori presso lo stand fieristico  intersolar 2015! Monaco ospita anche quest’anno   la più grande fiera sull’ industria dell’energia solare a livello internazionale, una ottima vertrina dove incontrare players vincenti per vincere le sfide più impegnative nel campo del business solare.

 

 

10 Novembre 2014- TreeSystem ha installato un impianto di 1 MW con strutture a doppia falda nel distretto di Bismark, nel Nord della Germania.

1 Novembre 2014- TreeSystem è lieta di presentare la nuova soluzione modulare per pensiline fotovoltaiche. L’installazione può avvenire mediante dispositivo di ancoraggio integrato, calcestruzzo o zavorre.

 

20 Gennaio  2014- Il deposito del brevetto internazionale del dispositivo ad inserti obliqui del quale TreeSystem è licenziataria esclusiva ha superato con successo la fase nazionale negli Stati Uniti d’America con il brevetto n 8,561,361.

18 Novembre 2013- TreeSystem parteciperà come espositore alla fiera Renexpo South-East Europe che si terrà a Bucarest dal 20 al 22 Novembre.

15 Aprile 2013- TreeSystem ha fornito le proprie strutture regolabili con ancoraggio telescopico per un impianto da 200 Kw installato lungo il raccordo autostradale Villesse-Gorizia.

04 Marzo 2013- TreeSystem ha collaborato con un importante ente nazionale nella realizzazione di un impianto da 100 Kw nei pressi di Bari. Le strutture con dispositivo di ancoraggio integrato ad inserti obliqui si sono rivelate particolarmente efficaci sui terreni calcarei tipici di quest’area, ove non risulta possibile ricorrere a sistemi di fondazione alternativi.

30 Novembre 2012- TreeSystem ha apportato il proprio contributo allo United Nations Development Programme mediante la fornitura di un piccolo impianto fotovoltaico per il pompaggio dell’acqua in un villaggio della Corea del Nord.

23 Novembre 2012- TreeSystem ha iniziato ad operare in Romania installando impianti di piccole, 12 Kw, e grandi dimensioni, 1,2 MW.

14 Settembre 2012- TreeSystem fa il suo ingresso nel mercato Lituano fornendo strutture per impianti fotovoltaici a terra pari a 2 MW.

19 Luglio 2012- TreeSystem informa che da oggi è disponibile la soluzione a 3 pannelli orizzontali per l’installazione di strutture fotovoltaiche a terra. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la sezione dedicata.

 

21 Maggio 2012- TreeSystem informa che in occasione del proprio ingresso nel mercato inglese è disponibile il dispositivo di ancoraggio per banchina stradale e asfalto nella versione per palo tondo da 76 mm.

14 Maggio 2012- TreeSystem ringrazia tutti i visitatori che hanno reso possibile il successo dell’azienda alla Fiera Solarexpo 2012 di Verona e per l’interesse dimostrato verso i nostri prodotti.

2 Aprile 2012- TreeSystem coglie l’occasione per ringraziare i numerosi visitatori accorsi al nostro stand presso l’Intertraffic Amsterdam 2012, con l’auspicio di stabilire con essi un rapporto di collaborazione duraturo.

16 Gennaio 2012- TreeSystem presenta il nuovo dispositivo per l’installazione di segnaletica verticale su ASFALTO. Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata.

 

 

 

 

15 Novembre 2011- TreeSystem sarà presente come espositore alla fiera Solarexpo 2012, che si terrà a Verona dal 9 all’11 maggio. Vi aspettiamo allo stand D1.4, situato nell’area esterna. Per maggiori informazioni per quanto concerne gli inviti non esitate a contattarci.

TREESYSTEM SOLAREXPO 2012

28 Settembre 2011- TreeSystem sarà presente come espositore alla fiera Intertraffic 2012 di Amsterdam il 27, 28, 29 e 30 Marzo.

TREESYSTEM INTERTRAFFIC

29 Luglio 2011- TreeSystem presenta la nuova struttura regolabile per pendenze accentuate. Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata sezione dedicata.

XPLAY Agenzia Web